Carbonara vegana Naturalmente Vivo
Carbonara vegana? Sarebbe davvero possibile sviluppare una ricetta che, con ingredienti esclusivamente vegetali, possa raggiungere il gusto eccezionale del famosissimo piatto di origini italiane? Si, e noi ci siamo riusciti. Ecco una delle tante recensioni di chi ha potuto gustarla, pubblicata su Google:
Raccomando a tutti di provare la carbonara vegana, una specialità che mi ha lasciato senza parole. Un luogo dove assaporare piatti unici ed equilibrati, preparati con selezionati prodotti artigianali freschi e dal grande valore nutritivo. Complimenti a tutto lo staff, sempre accogliente e gentile…
La Carbonara Naturalmente Vivo ha convinto, e convince tutt’oggi anche i più scettici, perché è il frutto di una lunga trafila di esperimenti qualitativi legati a ricerca e sviluppo gastronomici.
Carbonara Naturalmente Vivo: ingredienti e preparazione
Un vivace colore giallo dovuto alla presenza della curcuma. Il profumo delle spezie che si unisce alle note dell’affumicato, il sugo ha una consistenza morbida e cremosa che avvolge gli spaghetti, donando ad ogni boccone un’esplosione di gusto. Così si presenta la nostra Carbonara vegana. Quali sono gli ingredienti e la ricetta che ci ha permesso di raggiungere tali risultati?
Ingredienti
- Pasta di grano duro;
- seitan affumicato;
- tofu affumicato;
- panna vegetale;
- bevanda alla soia;
- dado vegetale;
- olio evo;
- sale;
- pepe.
Preparazione
Cuocere gli spaghetti al “dente”, in acqua bollente precedentemente salata. Mescolare a parte panna vegetale, la bevanda di soia, la curcuma e un pizzico di sale. Tagliare tofu e il seitan a cubetti. Quando gli spaghetti sono quasi pronti, soffriggere la cipolla con un filo d’olio evo. Scolare e mescolare la pasta nella padella a fuoco alto con il tofu e il seitan a cubetti (che dovranno dorare) e la crema ottenuta dalla panna di soia e la curcuma. Prima che la panna si secchi completamente, quando si sarà leggermente rappresa, impiattare la carbonara vegetale, e aggiungere pepe a piacere.
Una delle maggiori difficoltà, che anche noi in fase di ricerca e sviluppo abbiamo riscontrato, consiste nella realizzazione del sugo. Trovare la giusta consistenza mediante l’utilizzo di soli ingredienti vegetali non è semplice. L’obiettivo è stato raggiunto attraverso un processo di affinamento per tentativi successivi in cui sono state testate diverse combinazioni di ingredienti. Il punto di partenza è stato costituito dall’utilizzo della farina di ceci e sono state poi provate varie bevande vegetali.
Precedenti modifiche avevano reso il sugo o troppo pastoso o troppo liquido. La soluzione al problema è stata trovata sostituendo la farina di ceci con panna vegetale e ripetendo i medesimi esperimenti. Il prodotto finale ha conservato un gusto eccezionale, al pari della carbonara classica. L’attenzione che abbiamo dedicato alla creazione di questa pietanza viene applicata a ogni altra preparazione che potete trovare ogni giorno nei nostri locali. Il menù cambia stagionalmente, garantendo proposte di ogni tipo, tra le quali ricette senza glutine e/o senza latticini.
Carbonara Vegana e molto altro: le nostre sedi.
La carbonara Naturalmente Vivo è disponibile nei nostro natural bistrò. Se vivi in provincia di Padova e vorresti mangiare sano, ma non hai un attimo di tempo libero per poter cucinare, saremo lieti di aiutarti. In che modo? Ecco un indizio: dai un’occhiata al nostro Menù Online. Nello sfortunato caso nel quale ti trovassi eccessivamente lontano, ma volessi comunque assaggiare le nostre ricette, stiamo lavorando ad un E-commerce innovativo, dove troverai molti prodotti salutari e gustosi. Se sei interessata/o, compila questo form. Ti avviseremo non appena sarà tutto pronto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!