Frittatina di Ceci Naturalmente Vivo
La frittatina di ceci è un classico della cucina vegana e vegetariana, nonché uno dei secondi piatti del nostro menù. Essa prevede, infatti, l’utilizzo di sole fonti vegetali e spezie. Si tratta di un ottimo alimento che può essere inserito in una dieta onnivora per il buon quantitativo proteico e di micronutrienti. Nonostante, a prima vista, possa sembrare una ricetta semplicissima, per ottenere un sapore eccezionale occorre bilanciare sapientemente gli ingredienti.
Una delle maggiori problematiche legate al successo di questo piatto riguarda la quantità di acqua da unire alla farina per ottenere una consistenza perfetta. Noi di Naturalmente Vivo abbiamo sperimentato in prima persona molteplici varianti, arrivando ad una conclusione degna di nota, che vorremmo raccontarti nell’articolo di oggi. Si, perché nel nostro natural bistrò a Padova e provincia siamo soliti svolgere una continua attività di ricerca e sviluppo gastronomica.
Ogni ricetta, e piatto che ci soddisfa in termini di qualità, quantità e gusto, viene inserito periodicamente nel nostro menù online. Qui potrai trovare le nostre proposte, che variano in base alla stagionalità e alla disponibilità delle materie prime. Torniamo ora all’argomento principale: come si prepara una frittatina di ceci a regola d’arte? Quali sono gli ingredienti migliori?
Frittatina di Ceci: ingredienti e preparazione
Gli ingredienti si possono contare sulle dita di una mano. Il principale consiste appunto nella farina di ceci, un alimento sano e versatile. Seguono, poi, in ordine di quantità decrescente acqua, curcuma, pepe e sale.
Ingredienti
- Farina di ceci;
- acqua;
- curcuma;
- olio;
- pepe;
- sale.
Preparazione
Dopo aver setacciato la farina, aggiungere lentamente l’acqua e mescolare. Aggiungere poi le spezie, impastando sapientemente. Attenzione, però, alle quantità! Come accennato in precedenza, la problematica principale consiste nel regolare la giusta quantità di acqua da unire alla farina per ottenere una consistenza perfetta. L’acqua svolge un ruolo fondamentale nella frittatina di ceci poiché rappresenta l’elemento legante della farina. In base alla percentuale inserita in ricetta si otterrà una compattezza maggiore o minore.
A seguito degli esperimenti, l’azienda ha scoperto che la consistenza dell’impasto non dipendeva solo dalla quantità di acqua introdotta ma anche dal livello di durezza di quest’ultima. Dalle prove fatte è emerso che quando la durezza era particolarmente elevata l’impasto risultava più stopposo.
Un altro ingrediente che ha svolto un ruolo importante è il sale, poiché responsabile dell’assorbimento di H2O all’interno dell’impasto. In funzione del quantitativo introdotto, l’impasto ottenuto sarà più duro o più morbido a causa della minore o della maggiore presenza di acqua assorbita.
Il passo successivo consiste nel migliorare il gusto sperimentando diversi ingredienti tra i quali la curcuma. La proprietà di questa spezia è quella di conferire all’impasto un buon risultato dal punto di vista visivo e cromatico. Così come l’acqua per il sale, la curcuma è responsabile dell’assorbimento dell’olio.
Le proprietà dell’olio riguardano principalmente la malleabilità al tatto durante i procedimenti di lavorazione della forma, cioè quando si stende l’impasto e quando lo si lavora a mano. Durante i primi test, abbiamo costatato che un elevato quantitativo di curcuma avrebbe potuto rendere il piatto troppo pesante. Abbiamo quindi ridotto le quantità, rendendo la ricetta gustosa e al tempo stesso leggera.
Una continua sperimentazione consapevole
Ogni risultato, nella vita e in gastronomia, è frutto di una lunga serie di passaggi, impegno, e duro lavoro sul campo. Come hai potuto leggere con i tuoi occhi, la nostra frittatina di ceci è stata concepita mediante una continua sperimentazione consapevole, alla ricerca di un equilibrio perfetto tra gusto e qualità. Non accontentarti di vedere, vieni ad assaporarla nelle nostre sedi. E, se vivi in provincia di Padova, ti suggeriamo di dare un’occhiata al nostro Menù Online. Siamo qui per soddisfare ogni tua esigenza, in modo salutare e autentico.
Nello sfortunato caso nel quale ti trovassi eccessivamente lontano, ma volessi comunque assaggiare le nostre ricette, stiamo lavorando ad un E-commerce innovativo, dove troverai molti prodotti salutari e gustosi. Se sei interessata/o, compila questo form. Ti avviseremo non appena sarà tutto pronto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!