Pane Salus a Padova la nostra esperienza | Naturalmente Vivo Bistrò

Pane Salus a Padova: la nostra esperienza

Hai mai sentito parlare di Pane Salus? Si tratta di un prodotto funzionale, in grado di ridurre in modo naturale i livelli di colesterolo nel sangue, e di apportare molti altri benefici alla salute umana. Oggi, noi del team di Naturalmente Vivo, vorremmo condividere con te la nostra esperienza nella produzione di tale pane, e le prove scientifiche della sua straordinaria valenza nutrizionale.

Il pane rappresenta per noi molto di più di un semplice alimento. Dietro alle sue molteplici forme e sapori si celano tradizioni, vita e nutrimento. Abbiamo così deciso di realizzare una vasta gamma di prodotti da forno, per dare la possibilità a chiunque di poter godere della straordinaria genuinità di un cibo così importante. Ecco la recensione positiva di una nostra cliente, che puoi trovare insieme a molte altre su Google:

Il migliore pane della zona con gastronomia vegana e vegetariana uniche nel loro genere. Zona bar e ristorazione molto eleganti e personale gentile e sempre sorridente. Consigliato davvero a tutti anche a chi come me non è vegana o vegetariana.

Flavia

Oltre all’amore e alla passione profusa, è importantissimo  sottolineare anche la parte scientifico-alimentare. Alcune tipologie di prodotti sono più indicati rispetto ad altri, e possono giocare un ruolo importante nella gestione e/o prevenzione di alcune patologie. Il pane funzionale salus è annoverato tra questi ultimi. Una ricerca del 2017 di Paolo Tessari e Anna Lante mostra infatti quanto l’utilizzo del pane salus possa influire, in modo positivo, sulla salute di pazienti con diagnosi di diabete mellito di tipo due. Numerosi benefici scientificamente provati e un gusto eccezionale: scopriamo insieme questo interessante alimento funzionale.

Gli ingredienti per il pane della salute

Ogni concetto affonda le proprie radici nell’etimologia classica. Ed è esattamente da qui che partiremo: in latino, la parola “salus” significa appunto “Salute”. Il linguaggio, come accennato in precedenza, non mente: potremmo classificare il pane in questione come “salutare” per molteplici ragioni, che esploreremo nelle prossime righe. Bisogna però ricordare il particolare più importante: non esiste la panacea.

Alcuni cibi possono effettivamente offrire benefici concreti al benessere dell’individuo, se inseriti in uno stile di vita attivo unito a regimi alimentari equilibrati. A fare la differenza, però, sarà sempre e solo l’insieme, non le singole parti. Veniamo ora al focus di oggi: il pane salus. Si tratta di un alimento molto valido, che può essere introdotto in una grande varietà di diete.

L’ingrediente primario che differenzia in toto il pane funzionale salus è sicuramente la fibra d’avena. Quest’ultima può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo e glucosio nel sangue e a regolare l’appetito inducendo un senso di sazietà. Per questi motivi viene consigliata nei regimi alimentari pensati per la prevenzione di patologie come il colesterolo e il diabete, la pressione alta e problemi all’apparato digerente.

La fibra d’avena contribuisce ad aumentare la massa che transita nell’intestino e all’interno di un pasto è utile ad apportare una riduzione della glicemia post prandiale. È un pane morbido e dal gusto delicato, ideale per chi deve tenere sotto controllo il colesterolo perché:

  • ricco di proteine e di fibre;
  • con pochi grassi;
  • meno calorico rispetto al pane classico;
  • a ridotto contenuto di sodio;
  • con meno carboidrati rispetto al pane classico.

Pane fresco a vigonza| Naturalmente Vivo Bistrò (1)

La ricerca A Multifunctional Bread Rich in Beta Glucans and Low in Starch Improves Metabolic Control in Type 2 Diabetes: A Controlled Trial, di Tessari e Lante, pubblicata sulla rivista scientifica Nutrients nel 2017 supporta l’ipotesi che un consumo quotidiano di pane funzionale salus possa realmente migliorare la salute. Lo studio mise a confronto due gruppi di individui con diagnosi di diabete mellito di tipo 2, per un periodo di tempo prolungato.

Il primo gruppo consumava abitualmente pane salus, mentre il secondo si nutrì con pane classico. I risultati furono sorprendenti: il gruppo che si alimentava con il “pane della salute” mostrò un miglior outcome metabolico (miglior stato di salute).

Dove trovare il pane salus a Padova e provincia?

Pane Salus a Padova: vieni a trovarci

Nei nostri tre punti vendita offriamo una vastissima scelta di pani, tra i quali ovviamente potrai trovare il pane salus. Nello sfortunato caso nel quale ti trovassi eccessivamente lontano, non preoccuparti: stiamo lavorando ad un E-commerce innovativo, dove troverai molti prodotti salutari e gustosi. Se sei interessata/o, compila questo form. Ti avviseremo non appena sarà tutto pronto.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *