Il Pane a Padova: i prodotti Naturalmente Vivo

Il Pane a Padova: i prodotti Naturalmente Vivo

In pochi sanno che noi di Naturalmente Vivo offriamo una delle più grandi selezioni di pane a Padova e dintorni. Abbiamo realizzato, in anni di ricerca e sviluppo, pani straordinari con caratteristiche uniche, dovute a miscele di farine e ingredienti innovativi. Nel contenuto di oggi vogliamo raccontarti brevemente 12 delle nostre tipologie di pane, che sforniamo ogni giorno per i nostri clienti, e che potrai trovare nelle nostre tre sedi.

Si tratta di una vera e propria guida, dove potrai scoprire informazioni importanti su ogni prodotto, trovando il miglior alimento che si adatti alle tue esigenze. Per qualunque altra curiosità a riguardo, puoi contattarci per mail o telefonando direttamente.

Il nostro pane, a Padova

…finalmente dopo più di due mesi mi è stato possibile ritornare a prender il pane , che meraviglia, la strada del ritorno in auto con il fragrante, profumo del pane appena sfornato…”

Andrea

Questa recensione, lasciata con estrema gentilezza da uno dei nostri clienti, sottolinea un particolare vitale: il pane non può essere considerato solo ed esclusivamente cibo. Se il prodotto è fresco, si tratta di molto di più: assaporare un alimento simile è un’esperienza che coinvolge i cinque sensi, dal gusto, all’olfatto, ma anche al tatto. Ogni tipologia di pane possiede una sua storia, che ne ha influenzato la ricetta, e le emozioni che esso susciterà nei consumatori. Andiamo ora alla scoperta dei nostri prodotti e degli straordinari benefici legati al loro utilizzo quotidiano.

Pane di grano arso

Il grano arso è apprezzato per il sapore terroso e tostato che può conferire al pane. Le origini risalgono alle classi meno abbienti del XVIII secolo che raccoglieva i chicchi rimasti dopo che i
contadini avevano bruciato i campi per far posto a nuove colture. Questo tipo di farina, inoltre, contiene una quantità maggiore proteine, sali minerali e carboidrati rispetto al grano crudo. È un pane dalla mollica compatta. Gusto deciso con note di affumicato e tostato.

Pane ai cereali

Secondo alcuni studi scientifici, la fibra alimentare antiossidante (DF) e i composti bioattivi sono considerati fattori importanti per le proprietà nutrizionali e benefiche per la salute dei prodotti a base di cereali. I pani fortificati con cereali e semi integrali sono sempre più richiesti. I risultati hanno mostrato che la sostituzione della farina raffinata con altri cereali (segale, avena), fibre (crusca di frumento, fibre di grano) e semi (semi di lino, girasole, sesamo) migliorerebbe i potenziali benefici per la salute. È un pane soffice e asciutto con un gusto speciale dato dal mix di farine e semi, ricco di fibre.

Sporty

Gli Omega 3, 6, 9 sono acidi grassi essenziali molto importanti, fondamentali per la sopravvivenza dell’individuo. Dal momento che non sono prodotti dal nostro corpo, vanno assunti attraverso l’alimentazione. Bilanciare gli Omega 3, 6 e 9 è fondamentale per mantenere una buona salute. Gli Omega 3 sono inoltre considerati potenti immunomodulatori che sopprimono la risposta immuno-cellulo-mediata. Hanno una funzione antinfiammatoria. Sono molto utili per la prevenzione di patologie quali l’Alzheimer e il morbo di Parkinson. Gli Omega 6 sono in grado di abbassare la colesterolemia, riducendo i livelli delle LDL (colesterolo cattivo). Gli Omega 9 contribuiscono a ridurre il colesterolo cattivo nel sangue e l’insulino-resistenza, a combattere l’arteriosclerosi e a regolare il sistema immunitario. Lo Sporty consiste in un pane morbido, adatto a chi vuole seguire una dieta sana, perché ricco di proteine vegetali e di semini che apportano antiossidanti, sali minerali e fibre.

 

Selezione di Pani a Vigonza Naturalmente Vivo Bistrò

Pane alla curcuma

La curcuma contiene la curcumina, una sostanza con potenti qualità anti-infiammatorie e antiossidanti. È molto importante, in quanto l’infiammazione cronica è alla base di molte malattie. La curcumina, inoltre, neutralizza i radicali liberi e stimola gli enzimi antiossidanti. La curcuma ha diversi benefici, oltre ad essere antiossidante come detto, aiuta a disintossicare il fegato e l’intestino, ha effetti antidolorifici, rafforza il sistema immunitario, aiuta a contrastare il colesterolo82 e gli zuccheri nel sangue, è anti-stitichezza e ha doti antibatteriche. Il pane alla curcuma è morbido e fornisce un ottimo apporto di sali minerali (zinco, potassio, magnesio), vitamine e antiossidanti.

Vitaminic

Il Vitaminic è un pane scuro e molto saporito, ottimo con tutti i cibi e ricco di vitamine grazie alla presenza del mix di semini. All’interno di una sana alimentazione quotidiana non dovrebbero mai mancare i semi oleosi che contengono un concentrato di energia vitale. Sono piccolissimi, ma ricchi di proteine, fibre vegetali e acidi essenziali che aiutano l’organismo a prevenire alcune malattie. Molti di essi aiutano a regolare il livello degli zuccheri e il colesterolo nel sangue. La farina maltata possiede delle proprietà nutrizionali che la differenziano dalle altre farine tradizionali. Il processo di maltitura facilita la lievitazione degli impasti, facendo fermentare in modo ottimale i lieviti naturali che richiedono un lasso di tempo notevole per completare la loro azione.

Pane alla chia

I semi di chia sono piccoli semi scuri ricavati da una pianta chiamata Salvia Hispanica, ricchi di sali minerali, vitamine e acidi grassi. I semi di chia sono conosciuti da millenni e utilizzati in Centro e Sud America, dove vengono raccolti e utilizzati ancora oggi come importante base alimentare. La stessa parola “chia”, in atzeco significa “forza” e lo sanno bene i popoli di alcune zone del Messico e del Guatemala, dove la chia viene coltivata. I suddetti semi sono stati introdotti nel 2009 in Europa, ma si stanno diffondendo velocemente per le loro straordinarie proprietà. Hanno un alto contenuto di calcio, selenio, zinco, magnesio, ferro, potassio, vitamina C e acidi grassi essenziali Omega 3 e 6. Migliorano l’attività del sistema nervoso centrale e si rivelano indispensabili per limitare i sintomi di molte malattie e infezioni batteriche. Infine facilitano la digestione e proteggono le pareti dello stomaco.

Pane integrale al 100%

Il pane integrale è un alimento utile contro stitichezza e diabete, ricco di vitamina B e dalle importanti proprietà antiossidanti. Il pane integrale contiene cereali non raffinati. Ciò sta a sottolineare che apporta all’organismo umano elementi nutritivi di alta qualità, come le fibre, che aiutano il transito intestinale e, di conseguenza, l’espulsione delle tossine, il che rende questo alimento perfetto per chi soffre di stitichezza o ha problemi intestinali. Essendo ricco di fibra, aiuta il controllo del peso e previene le malattie cardiovascolari. È anche utile nella prevenzione del diabete in quanto non provoca picchi d’insulina. Aiuta il sistema nervoso a mantenersi attivo grazie alle vitamine del gruppo B, la tirosina e lo zinco. Mollica compatta, ottimo per la digestione, ricco di fibre e nutrienti.

Vaporella

La cottura al vapore è un sistema di cottura molto antico, utilizzato soprattutto nella cucina orientale. Oggi la cottura al vapore si sta diffondendo sempre di più anche in Occidente, soprattutto grazie alle sue proprietà dietetiche e nutrizionali. Garantisce il mantenimento del colore, dell’aroma e dei principi nutritivi degli alimenti grazie alla temperatura limitata e al fatto che i liquidi presenti nell’alimento non si disperdono nel liquido di cottura. Nella cottura al vapore generalmente non si utilizzano grassi aggiunti e quindi le preparazioni risultano più leggere. Si tratta del pane più morbido, con un gusto delicato, che a causa della cottura al vapore mantiene le sue caratteristiche per più giorni

 

Pane al latte di riso

Il latte di riso è una bevanda di origine vegetale priva di lattosio e non contiene proteine del latte. Ha un gusto leggero. Si fanno macerare i chicchi in acqua, poi si aggiungono enzimi e si pressa il tutto. Il liquido viene filtrato e spesso arricchito di micronutrienti come vitamina B12, vitamina D, calcio e ferro. È un alimento altamente digeribile. Contiene una buona percentuale di carboidrati, di fibre, poche proteine e grassi. Aiuta la regolarizzazione del colon. È privo di colesterolo, quindi adatto a chi ha problemi di trigliceridi alti e problemi cardiovascolari. È un pane leggero e morbido adatto ai bambini.

Timilia

La farina di grano duro Timilia è ricavata da un particolare tipo di grano noto per le sue proprietà organolettiche. Ricca di vitamina B e sali minerali, protegge l’integrità del sistema
cardiovascolare. È una farina integrale poco burattata. Contiene molti oligoelementi del germe di grano e della crusca, ha un alto valore proteico e poco glutine. Contiene vitamine del gruppo B, sodio, potassio, ferro, calcio, fosforo e zinco. Grazie al suo contenuto di grassi polinsaturi protegge l’integrità delle cellule e del sistema cardiovascolare.96 È un grano antico di origine siciliana, ha una mollica compatta, un gusto deciso e facilmente digeribile.

 

Pane a padova assortimento nei nostri store | Naturalmente Vivo

Pan tuffato

L’impanatura è uno dei rivestimenti più gustosi. In questo caso è fatta senza uova, con il solo utilizzo di farina e di acqua. Immergendo il pane in una pastella semiliquida si ottiene un prodotto estremamente croccante e sfizioso. Questa tecnica ricorda la tempura giapponese, che probabilmente venne insegnata agli orientali da alcuni missionari portoghesi: il nome deriva infatti da tempora, termine latino che indicava un periodo di digiuno e preghiera. È un prodotto croccante fuori e morbido dentro, dal caratteristico colore dorato e dal gusto indimenticabile, ottimo per tutti gli usi. La croccantezza viene esaltata da un’impanatura di acqua e farina prima della cottura.

Pane al riso Venere

La farina di riso Venere è un concentrato di proprietà salutari, è priva di glutine e ricca di fibre di diverso tipo, essenziali per la regolarità intestinale. Proprio quest’ultima caratteristica la rende ottima per la purificazione del corpo e il controllo del peso. Ha, inoltre, un alto contenuto di ferro, è ricca di antiossidanti e antociani. Gli antociani sono sostanze che impediscono la formazione di placche che ricoprono le arterie e sono una delle principali cause di infarto. La presenza di vitamina B è utile contro l’invecchiamento cutaneo. È un pane dal caratteristico colore bruno/violaceo che ricorda il riso Venere sia nel colore, sia nel gusto speciale.

Dove puoi trovarci?

Nei nostri tre punti vendita, a Vigonza, Albignasego e Camposampiero offriamo una vastissima scelta di pane a Padova e dintorni, che supera di gran lunga l’elenco riportato nelle righe precedenti. Visita i nostri store, saremo lieti di mostrarti dal vivo l’intera selezione. Nello sfortunato caso nel quale ti trovassi eccessivamente lontano, non preoccuparti: stiamo lavorando ad un E-commerce innovativo, dove troverai molti prodotti salutari e gustosi. Se sei interessata/o, compila questo form. Ti avviseremo non appena sarà tutto pronto.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *