Focacce vegane Naturalmente Vivo

Le nostre focacce vegane

Come da tradizione, con l’avvicendarsi del periodo pasquale nei nostri store è possibile trovare le deliziose focacce vegane di molteplici tipologie. Oggi vorrei condividere con te la storia di questo prodotto, che affonda le proprie radici nella nostra solita voglia di creare qualcosa di sano e gustoso, a partire dalla sperimentazione.

All’inizio non è stato semplice. I primi tentativi non hanno trovato un riscontro positivo per via del mancato equilibrio tra gusto e qualità. Come spesso citato nei nostri articoli, le difficoltà incontrate dal rendere vegana una ricetta che richiede prodotti di origine animale, e preservarne il gusto e la consistenza sono molte. Abbiamo così deciso di affidarci al nostro “maestro” della pasticceria, e dopo un lungo iter di prove e modifiche siamo riusciti ad ottenere un prodotto che ci soddisfacesse.

Focacce vegane, tra lievitazione e cottura

 

Siamo ripartiti dalla ricetta base del panettone, togliendo ogni traccia di derivati animali che solitamente si usano come il burro e le uova, usando la leticina di soia come legante dell’impasto, e utilizzando da prima la margarina in seguito sostituita con la crema EVO che ci ha permesso di raggiungere la consistenza e morbidezza desiderata. La realizzazione delle focacce è un’arte, e come tale richiede tempo e dedizione. L’impasto iniziale, preparato con una parte degli ingredienti, necessita di un tempo di lievitazione tra le 12 e le 15 ore complessive.

Una volta lievitato, ad esso vanno aggiunti gli ingredienti mancanti tra i quali i più importanti per la caratterizzazione del gusto del prodotto. Terminata questa fase di lavorazione, si passa ad una seconda ed importantissima lievitazione di circa sessanta minuti. Successivamente sarà necessario dividere l’impasto nei pirottini, i contenitori classici dove la focaccia verrà lasciata a lievitare per la terza volta, con un tempo di cinque-sei ore. Dopo le tre fasi di lievitazione, il prodotto viene infornato per la fase finale di cottura.

Come da nostra consuetudine, negli anni siano riusciti ad ottenere un prodotto di elevato livello organolettico, ma soprattutto una focaccia vegana che non ha nulla da invidiare alle classiche preparate con prodotti di origine animale.

Abbiamo anche sperimentato differenti tipologie di ingredienti, tra le quali le focacce vegane:

  • Agli agrumi;
  • Ai frutti di bosco;
  • Alla liquerizia;
  • Al caffè
  • Al cioccolato;

Vista l’artigianalità del prodotto, non sempre è possibile trovarne in negozio di un tipo specifico. Quest’anno è possibile trovare nei nostri store di Albignasego, Camposampiero e Vigonza tutte le tipologie ad eccezione della focaccia vegana agli agrumi. Ovviamente, fino ad esaurimento scorte. Il mio consiglio rimane sempre lo stesso: vieni a trovarci, e prova con il tuo stesso…gusto.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *