Pane tuffato: dalla tradizione giapponese al veneto
Quella del Pan Tuffato è una ricetta unica, che ad oggi è quasi impossibile trovare negli store nazionali e internazionali. A dire il vero, è molto difficile trovare risultati soddisfacenti anche sui motori di ricerca online. Prova tu stesso a digitale su Google “Pan Tuffato”. Con molta probabilità troverai questo, e forse (dico forse) una manciata di altri risultati. E, bene, oggi ti porterò la ricetta originale che rende tale specialità uno dei prodotti da forno più venduti nei nostri store.
Il pane, tra mito e realtà
“La storia dell’umanità inizia con il pane”, diceva Pitagora. Il pane è un importante prodotto alimentare alla base di molte culture. Gli esseri umani hanno mangiato una qualche forma di pane sin dal Neolitico, quando i cereali venivano frantumati e mescolati con acqua. La pasta densa che si ricavava, poteva esser cotta sul fuoco.
Il pane in tutte le sue varie forme è il cibo più consumato al mondo. Non solo è una fonte importante di carboidrati, è compatto e anche facile da trasportare, il che aiuta a spiegare
perché è stato parte integrante della nostra dieta per migliaia di anni. Studi recenti suggeriscono che gli esseri umani hanno iniziato a cuocere il pane almeno 14.000 anni fa.
I resti carbonizzati nel focolare di un sito archeologico in Giordania forniscono le prime prove che si faceva il pane, con farine di cereali selvatici, ancora prima dell’inizio dell’agricoltura.
Il pane non è solo un alimento, ma è anche un simbolo. Nutre e trasmette la vita. Coinvolge il gusto, l’olfatto e la vista. Le infinite forme di pane create dalla fantasia e dalle tradizioni locali ci regalano un’abbondante scelta per le nostre tavole.
Noi di Naturalmente Vivo offriamo una vasta selezione di pane, che abbiamo in uno degli articoli precedenti, che ti lascio qui. Il pane tuffato, tuttavia, rappresenta un vero gioiello culinario in grado di impreziosire la qualità dell’offerta. Andiamo ora a scoprire cosa lo rende così differente rispetto ad altri prodotti simili.
Il nostro pane tuffato
La ricetta del nostro pan tuffato inizia con una gustosa nota di croccantezza: l’impanatura, uno dei rivestimenti alimentari più gustosi di sempre. Dai noi è fatta senza uova, con il solo utilizzo di farina e di acqua. Immergendo il pane in una pastella semiliquida si ottiene un prodotto estremamente croccante e sfizioso. Questa tecnica ricorda la tempura giapponese, che probabilmente venne insegnata agli orientali da alcuni missionari portoghesi: il nome deriva infatti da tempora, termine latino che indicava un periodo di digiuno e preghiera.
È un pane croccante fuori e morbido dentro, dal caratteristico colore dorato e dal gusto indimenticabile, ottimo per tutti gli usi. E, attenzione: la tempura è una tipologia di impanatura molto leggera. Contrariamente a quanto si possa pensare, infatti, tale pastella non appesantisce donando ad ogni alimento un tocco di classe e vitalità. Puoi trovare il Pan Tuffato e molte altre tipologie di pane fresco nei nostri store di Vigonza, Albignasego e Camposampiero. Nutriti con gusto con i prodotti gastronomici e da forno Naturalmente Vivo. Vieni a trovarci o ordina online dal nostro menù digitale. A presto!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!