Gli edamame, dalla tradizione orientale a Padova
Gli edamame o fagioli della soia ormai celebri anche in occidente, sono un alimento sano e nutriente. Il nome Edamame deriva dal giapponese, e significa letteralmente fagiolo dello stelo perché nella tradizione omonima i fagioli vengono cucinati mentre sono ancora acerbi, attaccati appunto allo stelo. Tali alimenti infatti venivano consumati tradizionalmente nella gastronomia di Cina e Giappone.
Sebbene ad oggi sia semplice procurarseli anche qui in provincia in Padova, in pochi ne conoscono i segreti. Scopriamoli, oggi insieme!
I valori nutrizionali dei fagioli della soia
I baccelli di soia rappresentano uno straordinario alimento che può essere integrato in molteplici diete e non comporta particolari controindicazioni.
L’apporto calorico per porzione (100g) si aggira tra le 100 e le 170 kcal in base alla preparazione. Il valore nutritivo è degno di nota e prevede un quantitativo di grassi Omega-3 e Omega-6 superiore rispetto ad altri legumi che va dai cinque agli otto grammi. Oltre ai grassi, l’apporto proteico è altresì importante e varia dai 10 ai 16 grammi.
Vale la pena di ricordare che la Soia, al contrario di altre fonti di proteine vegetali, vanta di un pool aminoacidico essenziale completo così come proteine di fonte animale. Gli edamame sono ideali per intolleranti al lattosio e celiaci, e presentano alte quantità di folati, fosforo, zinco e magnesio.
Un alimento versatile, utile tanto a sportivi che vogliano incrementare l’intake proteico quanto a persone che amino mangiare sano.
Gli Edamame Naturalmente Vivo
Il nostro menù estivo prevede l’aggiunta di alcune preparazioni fresche e genuine, che tengano conto dell’aspetto nutrizionale ma anche del gusto. Il cibo dovrebbe portare piacere e soddisfazione tanto fisica quanto mentale.
Tra le new entry, oltre al tofu agli agrumi e all’Hummus alla rapa rossa, abbiamo anche una proposta con gli edamame: un’insalata leggera e nutriente, con un quantitativo proteico importante e grassi di qualità. Per rendere il tutto più invitante, abbiamo deciso di aggiungere pomodori secchi, basilico, sale e pepe.
Potrai ordinare direttamente dal menù online, oppure nei reparti gastronomia a ad Albignasego, Vigonza e Camposampiero. Ti aspettiamo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!