Poke veterariano naturalmente vivo Naturalmente Vivo Bistrò

Poke vegetariano naturalmente vivo: gusto e qualità

Il Poke è un piatto ormai celebre in Italia che è possibile trovare ormai dappertutto. Il termine deriverebbe dalla cultura hawaiana e significherebbe “tagliare a pezzi”. Sebbene in origine tale preparazione richieda del riso, pesce crudo e un condimento light, è possibile gustare innumerevoli varianti. Nell’articolo di oggi scopriremo le nostre varianti, che tuttavia si rifanno alla nostra filosofia del mangiare sano e con gusto, ideali anche per chi consuma abitualmente carne e pesce.

Si, perché come sveleremo alla fine, noi di Naturalmente Vivo abbiamo creato, unendo ingredienti di qualità, un’alternativa che potrebbe essere consumata anche da vegetariani.

Le origini del Poke e le poke Bowl

Entrando oggi in qualunque ristorante o take-away che offra il Poke è possibile trovare una scelta infinita tra ingredienti primari, secondari e contorni. Ad una base definita di Carboidrati, solitamente riso bianco, riso integrale, quinoa o altri cereali) vanno poi inserite le celeberrime proteine (salmone, tonno, pesce bianco, molluschi) ed infine verdure in quantità.
Per finire, la maggior parte dei ristoranti offrono granella di pistacchio, nocciola, cipolla caramellata e salse.

Anche qui, la scelta è spropositata: soia, ponzu, salsa teriaky, olio extravergine di oliva, di sesamo e chi più ne ha più ne metta. Una bella differenza con la tradizione originale, nella quale i pescatori Hawaiani sono soliti consumare piatti a base di materie prime facilmente reperibili nel loro ambiente. Tra questi appunto gli scarti del pescato (e i filetti), riso bianco e pochissimi condimenti come sale e salsa di soia. Quindi, ciò che noi chiamiamo poke si discosta fortemente dal significato originale, sia in termini di qualità che estetici.

Prova a immaginare la differenza tra uno spuntino composto da scarti di pesce, un po’ di riso bianco, condimenti di fortuna e una bowl occidentale curata nei minimi dettagli in fatto di colori e presenza. Benché le differenze permangano, è lecito prendere ispirazione ed interpretare liberamente il concetto di poke vegetariano, portando alcuni cambiamenti profondi. E, qui a Naturalmente Vivo, abbiamo fatto addirittura un ulteriore passo, reinterpretando in chiave plant base il concetto iniziale.

Le Bowl Naturalmente Vivo

Il poke non è altro che un pranzo bilanciato probabilmente più di altri, che fornisce un buon apporto di vitamine e minerali dovute alle verdure, e a macronutrienti per la presenza di grassi, carboidrati e proteine. Sarà quindi possibile ottenere un ottimo poké vegetariano combinando vari alimenti. Nei nostri siamo soliti utilizzare verdure di ogni genere, legumi, cereali e spezie in grado di rendere ogni boccone sapido al punto giusto. La vera forza sta nelle varianti proteiche, che abbiamo sostituito con:

  • tofu fumé
  • uovo sodo
  • affettato vegano

Ecco alcuni esempi di poke che è possibile trovare, in base agli ingredienti freschi della giornata:

  1. Riso bianco, pomodoro, carote, tofu fumé, olive nere, mais, avocado, maionese;
  2. Riso Venere, zucchine, mozzarella, olive versi, mais, ceci, maionese;
  3. Cereale della settimana, carote, zucchine, ananas, feta, mais, olive nere, uovo.

Ti aspettiamo nei nostri Natural Bistrò per provare questa e molte altre ricette buone e sane dalla cucina Naturalmente Vivo come il seitan alla livornese o il tofu agli agrumi. A presto!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *