Giugno 13, 2022
Il tofu agli agrumi naturalmente vivo
Inutile prendersi in giro: il tofu, in italia, non gode di una buona fama. E questo è spesso dovuto al fatto che esso venga assaggiato al naturale in insalata, senza prima essere preparato o cucinato. Certo, in tal modo sarà difficile valorizzarlo. Prima di proseguire, segui il mio ragionamento: se ti chiedessi di immaginare un bel piatto di pasta, qual è l’immagine che fa capolino nella tua mente? Forse una carbonara condita a dovere? O
Giugno 6, 2022
Perché le spezie sono così importanti?
Lo storia dell’uomo è indissolubilmente legata a quella delle spezie, armonici insiemi di amminoacidi di colori e sapori differenti, in grado di fornire sfumature straordinarie e proprietà benefiche ai cibi. Le spezie vennero scoperte, e in seguito commercializzate in tutto il mondo per il loro valore. In paesi come la Tailandia, per esempio, erbe e spezie sono ingredienti fondamentali per un gran numero di ricette della cucina tipica. Si contraddistingue, tra tutte le cucine asiatiche,
Maggio 30, 2022
Cosa significa mangiare sano?
Per star bene è necessario mangiare sano. Ma cosa significa davvero nutrirsi al meglio? Perché, se io chiedessi a venti persone diverse una definizione di cibo sano, sono sicuro che otterrei venti risposte tra loro differenti. Nel nostro periodo storico, molti prodotti che arrivano sulle nostre tavole sono ricchi di sale e conservanti. Frutta e verdura vengono trattati con pesticidi e additivi chimici di dubbia qualità. Esagerare con simili alimenti potrebbe sul lungo periodo contribuire
Maggio 23, 2022
Gli edamame, dalla tradizione orientale a Padova
Gli edamame o fagioli della soia ormai celebri anche in occidente, sono un alimento sano e nutriente. Il nome Edamame deriva dal giapponese, e significa letteralmente fagiolo dello stelo perché nella tradizione omonima i fagioli vengono cucinati mentre sono ancora acerbi, attaccati appunto allo stelo. Tali alimenti infatti venivano consumati tradizionalmente nella gastronomia di Cina e Giappone. Sebbene ad oggi sia semplice procurarseli anche qui in provincia in Padova, in pochi ne conoscono i segreti.
Maggio 17, 2022
I segreti dell’Hummus di ceci
Gli antichi sapori mediorientali hanno da sempre affascinato e sedotto la popolazione occidentale, espandendosi fino ad oggi nella nostra quotidianità. Oggi non è raro consumare un pasto a base di prodotti tradizionali cinesi, arabi o giapponesi. L’hummus di ceci, facente parte di tali tradizioni, è stato valorizzato ed adottato da molti sia nel privato che in ristoranti o, come nel nostro caso, bistrò. Abbiamo deciso di inserirne una variante nel nuovo menù estivo consultabile online,
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!