Cosa significa mangiare sano?
Per star bene è necessario mangiare sano. Ma cosa significa davvero nutrirsi al meglio? Perché, se io chiedessi a venti persone diverse una definizione di cibo sano, sono sicuro che otterrei venti risposte tra loro differenti.
Nel nostro periodo storico, molti prodotti che arrivano sulle nostre tavole sono ricchi di sale e conservanti. Frutta e verdura vengono trattati con pesticidi e additivi chimici di dubbia qualità. Esagerare con simili alimenti potrebbe sul lungo periodo contribuire allo sviluppo di disturbi per la salute.
Per esempio, un introito di sale elevato, per periodi di tempo prolungati è correlata a ipertensione, insufficienza cardiaca. E il cibo spazzatura, come abbiamo visto in uno degli articoli precedenti, viene spesso accostato in articoli scientifici a minor benessere percepito.
Ma perché siamo così attratti dal cibo spazzatura?
Perché il cibo spazzatura è poco nutriente?
Mangiare cose buone è piacevole. La sensazione di piacere nell’atto stesso del mangiare, a seconda del gusto personale (che potrà protendere verso il dolce, il salato, l’amaro, il croccante, il morbido.) rende felici.
Ogni anno le grandi aziende investono ingenti quantità di denaro in attività di ricerca e sviluppo per arrivare al miglior risultato possibile in termini di gusto, per rendere i clienti soddisfatti.
Secondo Witherly, nella sua celebre opera divulgativa “Why Humans Like Junk Food” – perché alle persone piacciono i cibi spazzatura – questi alimenti hanno un contrasto dinamico, cioè una combinazione di sensazioni diverse all’interno dello stesso alimento.
Nello specifico “… un guscio croccante, un interno cremoso e ricco di gusto”. Un ottimo esempio sono i cioccolatini, ma anche una fetta di pizza, biscotti ripieni ad elevate densità caloriche. In questi alimenti il cervello trova forti emozioni. Sono tutti alimenti che attivano una forte salivazione.
Infatti, più un alimento attiva la salivazione più le tue papille gustative sono pronte a percepire il sapore. Anche la consistenza è importante: questi cibi infatti si sciolgono in bocca molto in fretta e il cervello percepisce che non stai mangiando la giusta quantità di cibo per la tua sopravvivenza.
Sempre secondo Witherly, è come se questi alimenti comunicassero al cervello che non stai mangiando abbastanza, seppure tu stia assumendo tantissime calorie. Si chiama “scomparsa della densità calorica”. Risultato? Il consumatore sarà sempre più propenso ad ingerire cibo spazzatura altamente calorico, senza percepire la sazietà.
Molto spesso, all’interno di tali cibi sono presenti quantità di grassi e zuccheri elevati e di pessima qualità, che se assunte costantemente potrebbero portare ad una diminuzione del benessere e della produttività.
Le proposte Naturalmente Vivo
Attenzione: tali informazioni non vanno fraintese. Mangiare una pizza o un hamburger non significa avvelenare il proprio corpo. Mangiare sano e in modo bilanciato, però, apporta numerosi benefici di certo superiori rispetto alla “dieta da Hamburger” sul lungo periodo.
Ognuno è libero di fare ciò che vuole, certo. E proprio per questo, dato che noi di Naturalmente Vivo vogliamo fortemente che i nostri clienti si nutrano bene con prodotti sani, offriamo una vasta gamma di prodotti adatti ad ogni esigenza nutrizionale.
Vieni a trovarci ad Albignasego, Vigonza e Camposampiero. Che sia per una colazione gustosa, o un pranzo differente, non esitare: troverai quello che cerchi.